Riabilitazione Ortopedica
Percorso riabilitativo per inforturni che possono coinvolgere anche operazioni chirurgiche
La riabilitazione ortopedica è volta al trattamento delle patologie ortopediche che sono derivanti da infortuni sportivi, infortuni sul lavoro e da infortuni causati da incidenti vari come quelli stradali.
Questo percorso riabilitativo utilizza numerose tecniche fisioterapiche (massoterapia, terapia strumentale, kinesiterapia, ecc.) sia nella fase pre chirurgica (fase acuta) che post chirurgica.
Obiettivo della Riabilitazione Ortopedica e Sportiva non è solo quello di curare “un sintomo” ma, attraverso programmi di trattamento individualizzati, recuperare “una funzione” e quindi agevolare il reinserimento della persona nella pratica delle sue attività quotidiane, nel lavoro, nel ritorno all’attività sportiva e contribuendo a migliorare il suo stile di vita.
Molto spesso infatti gli infortuni vengono trascurati e non viene attuata una pratica adeguata da parte del paziente. Anche un poccolo trauma può trascinarsi per anni e comportare a lungo termine un grave danno al muscolo o all'articolazione. È per questo è importante seguire un corretto e minuzioso percorso di recupero studiato intorno alla persona.