Massaggi Sportivi
A cosa serve e quando si dovrebbe fare
Il massaggio sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la capacità di performance dell’atleta, ma anche di prepararlo ad un allenamento corretto e sicuro.
Può essere eseguito in maniera differenziata per le diverse attività sportive, sia su specifiche parti del corpo che sul corpo nella sua interezza.
Il massaggio sportivo è indicato per gli atleti agonisti o amatori che intendono mantenere l’organismo in salute e accelerare il processo di defaticamento dopo lo sforzo.
Esso può essere praticato in momenti diversi della vita dell’atleta:
- prima di una gara: aiuta a ridurre le tensioni muscolari e a decontrarre i tessuti preparando il muscolo alla performance;
- dopo una gara: serve ad agevolare il recupero e ad evitare l’indolenzimento muscolare, ha azione drenante, defaticante e rilassante;
- tra una competizione e l’altra: in base all’attività sportiva ed alle esigenze dell’atleta, si pratica un massaggio infra gara, che rappresenta un mix di tecniche impiegate nelle due tipologie precedenti. E’ utile per ripristinare una più ideale condizione fisiologica dei muscoli sottoposti allo stress dell’esercizio fisico.
Alcune proprietà benefiche attribuite al massaggio sportivo sono:
- preparazione muscolare all’attività fisica;
- riduzione delle tensioni muscolari come contratture, stiramenti e strappi;
- accelerazione dei tempi di recupero;
- prevenzione degli infortuni;
- riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa;
- stimolazione della microcircolazione locale;
- aumento dell’ossigenazione e del rilassamento dei tessuti;
- effetto drenante abbinato all'accelerata rimozione delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva;
- produzione di effetti benefici sul sistema nervoso, favorendo un senso di rilassamento (riduzione dello stato d’ansia).
Tutti possono usufruire dei benefici di questo tipo particolare di massaggio, indipendentemente dall’età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello di prestazione.