Fisioterapia Manuale
Cosa si può trattare con la fisioterapia manuale e come funziona
Per fisioterapia manuale si intendono un insieme di teniche terapeutiche apportate al paziente manualmente come prevenzione, valutazione, trattamento di disturbi che interessano l'apparato neuro-muscolo-scheletrico e viscerale.
La terapia manuale ha origini molto antiche, parlandone in generale ha due componenti fondamentali: istintiva e razionale.
Per razionale si intende quella capacità dell'uomo di capire e intervenire in modo intelligente al fine di trattare con cognizione logica sulla base di conoscienze acquisite, creando varie teorie, tecniche e metodologie di trattmento.
Per istintiva si intende quella capacità insita nell'uomo di portare istintivamente le mani in zone dolenti o applicando strategie antalgiche-terapeutiche (massaggiare le tempie, gli occhi ecc).
Oggi sono presenti numerose terapie manuali: la massoterapia, tecniche osteopatiche, terapia miofasciale ecc.
Lo scopo della fisioterapia manuale è di
- alleviare il dolore
- ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale
- riconoscere e trattare le disfunzioni somatiche
- ripristinare e permettere il mantenimento di una migliore biomeccanica